Macchine, finestre, balconi, case
«Senza mai moralismi, lungi dal ricorrere a facili simbolismi, l’arte visionaria di Reali è un perenne invito, per chi lo vuol cogliere, a una riflessione critica sul presente e sulle ossessioni della vita contemporanea ... I mondi impossibili offerti dalle rappresentazioni di Reali sfidano l’osservatore e lo invitano a prendere parte a un gioco immaginativo fatto di trabocchetti percettivi, rebus e riflessioni continue. Un percorso che diviene divertente (nel senso del di-vertere, che ci fa cambiare direzione o prospettiva) mentre vieppiù si entra nella dinamica del gioco: perché, da sotto alla forma tragica e perturbante, può̀ anche emergere il sarcastico che v’è celato. Ma, attenzione, il piacere che deriva dalla visione non è il fine perseguito ... Contemplare un’opera d’arte richiede impegno: solo in tal modo, attraverso la “semplice” attività della visione, avremo appreso molto sulla vita, su noi stessi, su chi ci circonda. Il gioco dell’arte è una cosa molto seria, e bisogna credervi.» - (Da Reali enigmi di Anna Li Vigni)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it