Machines Like Me
Machines Like Me
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Machines Like Me
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


**Number One Sunday Times Bestseller** Charlie, drifting through life and dodging full-time employment, is in love with Miranda, a bright student who lives with a terrible secret. When Charlie comes into money, he buys Adam, one of the first batch of synthetic humans. With Miranda's assistance, he co-designs Adam's personality. This near-perfect human is beautiful, strong and clever - and soon a love triangle forms, which leads Charlie, Miranda and Adam to a profound moral dilemma. Can you design the perfect partner? What makes us human? Our outward deeds or our inner lives? Provocative and moving, Machines Like Me explores whether a machine can ever truly understand the human heart. **'Funny, thought-provoking and politically acute...**' Sunday Times 'Dazzling' Guardian 'An unsettling examination of the human condition. Bold, clever' Sunday Telegraph

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781473567795

Valutazioni e recensioni

  • Gretasbookshelf
    Carino

    Adam è un androide costruito in serie da Alan Turing negli alternativi anni Ottanta. Charlie compra Adam e, per far colpo sulla vicina Miranda, la invita a condividerlo impostando metà della sua personalità. Però Miranda nasconde dei segreti, oltre al fatto di aver settato Adam in modo da amarla per sempre. Pur essendo un robot, Adam si rivelerà il personaggio più intrigante e significativo. Questo libro affronta tematiche etiche e morali quindi lo considero un romanzo contemporaneo più che fantascientifico. Gli umani che sanno cosa è giusto e cosa no non agiscono sempre in maniera corretta; i robot in teoria sono più avanzati e agiscono in maniera sempre corretta ma non significa che queste azioni siano favorevoli per gli umani. Un libro carino e divertente in alcuni punti ma la scrittura di McEwan, sempre impeccabile, qui mi sembrava fin troppo "fredda"; poteva mollare un po' per essere più fluida. 7/10

Conosci l'autore

Foto di Ian McEwan

Ian McEwan

1948, Aldershot

Scrittore e sceneggiatore britannico. Esordisce con due raccolte di novelle, Primo amore, ultimi riti (1975 - pubblicato da Einaudi nel 1979 con la traduzione di Stefania Bertola) e Tra le lenzuola (1978 - edito da Einaudi nel 1982 sempre con la traduzione della Bertola), che ritraggono, in uno stile raffinato e impersonale, situazioni quotidiane, dominate tuttavia dall’ossessione per il sesso e segnate dalla morte. Sesso, perversione e morte sono temi trattati anche nei primi romanzi, Il giardino di cemento (1978, portato sul grande schermo nel 1993 dal regista Andrew Birkin con la nipote Charlotte Gainsbourg e tradotto dalla Bertola per Einaudi nel 1980) e Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers 1981 - Eianudi 1983, tradotto in film nel 1991 dal regista Paul Schrader con...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows