Macroeconomia. Teoria e politica macroeconomica in una economia globale integrata
Il presente volume si propone di fornire al lettore uno strumento teorico di riferimento, quanto più possibile agile, per potersi calare nella lettura e comprensione dei principali fatti stilizzati relativi all'evoluzione delle economie occidentali durante gli ultimi decenni nell'ottica di una interazione sinergica proficua tra teoria e realtà fattuale. Due sono le caratteristiche fondamentali del testo. In primo luogo, esso presenta i concetti fondamentali della macroeconomia unitamente a un ampio ventaglio di modelli, relativi a vari orizzonti temporali, accomunati dall'ipotesi che la Banca Centrale controlli il tasso di interesse quale variabile strumentale, utile soprattutto per lo studio delle recenti politiche monetarie non convenzionali. In secondo luogo, il testo mette in rilievo le crescenti difficoltà delle politiche macroeconomiche correnti nel risolvere gli innumerevoli trade-off tra obiettivi finali che inevitabilmente si moltiplicano e si intrecciano in uno scenario macroeconomico caratterizzato da un'economia globale altamente integrata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it