Rilevatosi noioso e abbastanza insignificante all'inizio quanto interessante e inaspettato alla fine. Gustave Flaubert è riuscito ad incarnare nel personaggio di Madame Bovary la vera essenza di una donna insoddisfatta della propria vita sentimentale ed economia, trasformandola nel tempo, in un essere lussurioso ed avido di tutto ciò che poteva essere bello e costoso, facendole accumulare ogni giorno sempre più debiti, portandola alla fine, ad un epilogo tragico ed inesorabile. Consiglio l’acquisto di questo romanzo ma soprattutto di vedere il film “Madame Bovary”del 1991 con Isabelle Hupper, Jean-François Balmer e Christophe Malavoy, che rispecchia egregiamente tutte le sfumature dell' opera narrativa di Flaubert.
Madame Bovary. Ediz. integrale
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ho riletto questo romanzo a circa trent'anni di distanza e mi sono sorpresa a scoprirlo molto attuale! L'incredibile capacità dello scrittore - uomo - a penetrare e descrivere i sentimenti di una donna fa di questo libro una lettura coinvolgente. Le descrizioni delle persone e luoghi, inevitabili nei romanzi del secolo scorso, non sono noiose, le atmosfere ricreate sono molto realistiche. Un "ever green", insomma, che fa riflettere sui sentimenti malriposti e su come la noia possa portare una persona a dei comportamenti sconsiderati, a delle valutazioni sbagliate, a conseguenze purtroppo tragiche. Da leggere!
-
l romanzo Madame Bovary inizia descrivendo la vita di Charles Bovary, medico francese di origini piuttosto modeste che esercita la professione, ottiene discreti successi e sposa una donna più anziana di lui, che dopo poco lo lascia vedovo, con una buona eredità. Charles decide di trovare una moglie che possa veramente amare e rendere felice. La scelta ricade su Emma Rouault, una graziosa e intelligente donna, figlia di un suo paziente, che gli concede il permesso di sposarla. Continuate a leggere la narrazione di Emma questa volta....
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it