Emma Bovary, giovane moglie di un modesto medico di provincia, cerca di fuggire dalla noia e dall’ insoddisfazione per una vita tanto diversa da quella sognata attraverso amori extraconiugali e spese pazze che la porteranno alla rovina sia economica che mentale. Flaubert riesce nel difficile tentativo di raccontare le vicissitudini di un personaggio negativo come Emma senza esporsi a commenti personali che ne biasimino o ne lodino le azioni. L’ autore offre una profonda riflessione sul contrasto che si viene a creare tra i sogni, i desideri e le aspettative e quella che invece è la realtà che poi ci si trova a vivere, dimostra quanto siano inutili le menzogne e i sotterfugi nel cercare di migliorare la propria situazione e quanto siano invece importanti l’ impegno e l’ applicazione che premiano ad esempio Homais, unico personaggio uscito vincitore da questo libro crudo e drammatico; mette in guardia inoltre dalla cecità a cui spesso ci portano i sentimenti troppo forti, come l’ amore immenso di Charles per sua moglie che impedisce al dottore di vedere i comportamenti palesemente ambigui e sospetti di lei. Bella la prosa, minuziose le descrizioni e interessante l’ aspetto psicologico dei personaggi.
La protagonista, Emma Bovary, donna di provincia, che dalla vita si aspettava tanto, insoddisfatta della sua famiglia, del suo modesto marito che pure la ricopre d'amore, e persino della sua graziosa bambina, sente il bisogno di evadere e di trovare al di fuori dello squallore quotidiano gli ideali e i sogni tante volte accarezzati durante la sua adolescenza. Il romanzo è il poema del disinganno, della fantasia romantica abbassata a mediocre storia reale, ma l'affetto, l'ironia, la pietà e il sentimento tragico finale restituiscono ai sogni la grandezza e la poesia, innalzandoli al di sopra del piccolo e meschino mondo circostante.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico Caramuscio 29 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it