Madame le commissaire e la morte del capo della polizia - Pierre Martin - copertina
Madame le commissaire e la morte del capo della polizia - Pierre Martin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Madame le commissaire e la morte del capo della polizia
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Fragolin, paesino nel dipartimento del Var, sulla Costa Azzurra, ha tutto quanto si possa desiderare: il frinire delle cicale, il profumo di lavanda, il blu dell'oceano al di là delle dolci colline immerse in una luce argentina. Isabelle Bonnet, però, ex capo della squadra antiterrorismo di Parigi e ora Madame le commissaire a Fragolin, non può godersi niente di tutto ciò. La morte del capo della polizia di Tolone, Bastian, un suicidio apparentemente inspiegabile, è l'ennesimo caso che si riversa sulla sua scrivania, peraltro già parecchio ingombra delle carte di un delitto avvenuto diversi anni prima in una gioielleria sulla Croisette di Cannes. Nonostante fra lei e Bastian non sia mai corso buon sangue, Isabelle non può rifiutarsi di indagare, anche se non si tratta di uno dei suoi «casi freddi»: l'ordine le arriva direttamente da Maurice Balancourt, ministro dell'Interno nonché l'unico al mondo a poterla chiamare «chérie». Il caso, tuttavia, non è certo di quelli destinati ad attirarle le simpatie della polizia di Tolone, e diventa ancora più delicato quando Isabelle scopre nel passato di Bastian la presenza di un'attrice dai trascorsi non proprio cristallini. Per sciogliere l'intrico, a Madame le commissaire e al suo eccentrico sous-brigadier Apollinaire, uomo dall'abbigliamento bizzarro ma dall'intelligenza brillante, non resta che investigare nel sottobosco della buona società locale e nella zona d'ombra, quella che non emerge dalle cronache, della criminalità organizzata… Terzo volume dei gialli provenzali con protagonista il commissario Isabelle Bonnet e il suo assistente Jacobert Apollinaire Eustache, "Madame le commissaire e la morte del capo della polizia" è un'indagine dell'eccentrica coppia nell'affascinante paesaggio della Costa Azzurra, fra lusso, omicidi e mondanità.

Dettagli

3 ottobre 2024
272 p., Brossura
9791255022121

Valutazioni e recensioni

  • Dori
    consigliatissimo

    meraviglioso terzo caso per Madame le commissaire di Fragolin, un immaginario paesino arroccato nel hinterland di St Tropez. Con il suo assistente originale risolvono ben due casi. A questo punto alla commissaria non resta che risolve il suo triangolo amoroso. Forse sono di parte, perché passo le vacanze in Costa Azzurra da anni, ma questo libro mi ha appassionata dalla prima all'ultima pagina. Storia avvincente, personaggi interessanti e a tutto tondo, e ambientazione splendida!

  • Betty
    Estivo

    Il primo libro della serie che leggo e mi è piaciuto: la protagonista è una super-donna un pò acciaccata nel corpo e nello spirito, ma che sa farsi rispettare in un mondo di uomini. La trama avvincente e ben congegnata, l'ambientazione solare, Una scoperta assai gradevole che intendo continuare a coltivare.

Conosci l'autore

Foto di Pierre Martin

Pierre Martin

Pierre Martin è un autore tedesco. Scrive sotto pseudonimo, ed è celebre per la serie di gialli Madame le commissaire, portata in Italia da Neri Pozza. Isabelle Bonnet e il suo assistente Apollinaire sono diventati in Germania dei veri e propri personaggi di culto, degni di figurare accanto alle più celebri coppie di detective del romanzo poliziesco. Tra i suoi titoli ricordiamo Madame le commissarie e l'inglese scomparso (2021), Madame le commissaire e la vendetta tardiva (2021), Madame le commissaire e la morte del capo della polizia (2022), Madame le commissaire e il quadro misterioso (2023), Madame le commissaire e la morte in convento (2024), La donna senza memoria. Le indagini di Madame le commissaire (2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it