Made in Italy (DVD) di Nanni Loy - DVD
Made in Italy (DVD) di Nanni Loy - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Made in Italy (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una serie di sketch tutti da ridere: la giovane vedova di un vecchio riccone incontra l'antico amore, ma abituata a legarsi per interesse, non lo sposa neanche stavolta. Una bellona lusingata dalle attenzioni di uno scapolo, scopre poi che l'uomo s'interessa solo alla sua auto. Un uomo d'affari va in Municipio per un certificato e ne esce senza aver ottenuto il documento, ma con parecchie multe.

Dettagli

1965
DVD
8054806315440

Informazioni aggiuntive

  • Mustang, 2023
  • Eagle Pictures
  • 132 min
  • Italiano per non udenti

Conosci l'autore

Foto di Nanni Loy

Nanni Loy

1925, Cagliari

"Regista italiano. Dopo una laurea in giurisprudenza, il diploma al Centro sperimentale di cinematografia di Roma lo indirizza alla regia, alla quale approda dopo una lunga trafila di aiuto-regie (soprattutto con L. Zampa: Anni facili, 1953), di una seconda unità (Tam Tam Mayumbe, 1955, G.G. Napolitano) e di un paio di coregie (con G. Puccini: Parola di ladro e Il marito, entrambi del 1957), tutte esperienze che gli forniscono un buon mestiere, in particolare nella direzione degli attori. Se il primo film, Audace colpo dei soliti ignoti (1959), nasce con l'intenzione evidente di sfruttare il successo di I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli, i successivi Un giorno da leoni (1961) e Le quattro giornate di Napoli (1962), entrambi incentrati su episodi significativi della Resistenza italiana...

Foto di Claudio Gora

Claudio Gora

1913, Genova

"Nome d'arte di Emilio Giordana, attore e regista italiano. Dopo la laurea in legge debutta al cinema nel 1939 in un film di R. Matarazzo, Trappola d'amore. Fisico prestante, negli anni '40 conquista il pubblico femminile e diventa uno dei volti del cinema di regime con film quali Signorinette (1942) di L. Zampa, L'amico delle donne (1942) di F.M. Poggioli, Preludio d'amore (1947) di G. Paolucci. Nel 1950 esordisce nella regia con Il cielo è rosso, film di tematiche neorealiste venato di qualche ingenuità melodrammatica, ma che descrive con una certa efficacia la miseria del tempo. Dopo il dramma Febbre di vivere (1953, Nastro d'argento per la regia), si cimenta con minor efficacia nella commedia (L'incantevole nemica, 1953) e successivamente nel western all'italiana (L'odio è il mio Dio,...

Foto di Lando Buzzanca

Lando Buzzanca

1935, Palermo

Attore italiano. Ragazzino, è già in scena nella compagnia di teatro dialettale siciliano in cui recitano i suoi genitori, dai quali assimila un temperamento recitativo focoso e dai vivaci accenti di caratterista, perfettamente colti da P. Germi che nel 1961 gli affida il ruolo del fidanzato della baronessina Cefalù in Divorzio all’italiana. Seguono altre riuscite caratterizzazioni in La parmigiana (1963) di A. Pietrangeli e Sedotta e abbandonata (1964), ancora di Germi. In seguito viene spremuto in decine di commediole sexy degli anni ’70 che spesso riducono la sua verve al più retrivo cliché del maschio siciliano. Più di spessore alcune sue apparizioni televisive e i ritorni al teatro pirandelliano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore