La Madonna del Pozzo di Empoli
Dall'antico Ospizio per i pellegrini con l'adiacente tabernacolo fuori delle mura castellane e dall'incendio che lo distrusse, dal quale si salvò soltanto l'immagine sacra, considerata miracolosa, il libro ripercorre questa lunga storia di devozione popolare, a cominciare dalla sua particolare collocazione, di poco spostata rispetto all'asse di via Roma. Vari gli approfondimenti, come quelli sullo stemma posto sull'acquasantiera che riporta l'immagine di due carciofi o l'inedito disegno della chiesa, inviato dall'Università di Colonia risultano particolarmente interessanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it