La Madonna è tra noi. Ecco le prove
Via degli Orti, Siracusa, 29 agosto 1953: inspiegabilmente sgorgano lacrime dal quadretto della Madonnina posto al capezzale del letto di due coniugi. Fino al primo settembre, la Madonna piangerà in diverse circostanze e a intervalli irregolari. La verifica della scienza dà un esito sconcertante: le lacrime sono umane e nessuna alterazione chimica o fisica si riscontra nel gesso. La Chiesa riconosce il pianto come evento soprannaturale e a cinquant'anni di distanza rimane l'unico fenomeno di lacrimazione dichiarato autentico dagli organi ecclesiali e inspiegabile dalla scienza. Saverio Gaeta, caporedattore del settimanale Famiglia Cristiana, conduce il lettore all'interno di questo mistero.
Venditore:
Informazioni:
Editore : Piemme Collana: Anno : 2003 Misure, rilegatura Brossura, 13x21 cm c.a., 130 pp. Condizioni : ottimo Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Posizione : 29-49 MR . . . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:1 gennaio 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it