Maestri del vino antico. 7 lezioni per scoprire una tradizione millenaria, dalla vigna al calice
"Infuriava l'estate del 2003 quando mi imbattei per la prima volta nel metodo biodinamico. Volevo imparare il lavoro in vigna, perché mi stavo convincendo che un buon vino può nascere solamente da una buona uva." - Stefano Menti La biodinamica in agricoltura è una pratica più antica di quanto crediamo. Curare i terreni con sostanze naturali, rispettare la natura, ascoltare i segnali ambientali sono attività che abbiamo disimparato solo negli ultimi decenni. Come si torna alle origini? Quali benefici porta la biodinamica in viticoltura? In parte racconto di vita, in parte ricetta segreta, il testo spiega come si riscoprono una tradizione millenaria e le sue applicazioni in vigna e in cantina. Perché solo dove c'è amore per il territorio nascono vini davvero autentici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:13 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it