I maestri dell'amicizia e gli amici dimenticati antichi e moderni - Francesco Gioia - copertina
I maestri dell'amicizia e gli amici dimenticati antichi e moderni - Francesco Gioia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I maestri dell'amicizia e gli amici dimenticati antichi e moderni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'amicizia è un valore comune agli uomini di tutte le razze e di tutte le fedi e universalmente apprezzato in ogni epoca; non è condizionata dall'età, dalla bellezza, dalla cultura, dalla posizione sociale, dalla religione e dalla politica. Tutti coloro che hanno scritto sull'amicizia, ma in modo particolare gli autori classici, possono essere considerati a pieno titolo i Maestri dell'amicizia, perché insegnano come si fa ad essere amici e ad avere amici; mentre gli esempi degli amici eroici proposti nel passato sono gli Amici dimenticati dalla cultura moderna. La lezione dei Maestri dell'amicizia e degli Amici dimenticati è quanto mai necessaria ai nostri giorni, in cui l'amicizia è un sentimento quasi in estinzione o, nel migliore dei casi, è circoscritta nel campo dell'intimo, senza alcuna rilevanza comunitaria. Si è persino svuotato di significato il termine amico, sino al punto da renderlo un semplice sinonimo di conoscente. Lo spirito che ha mosso l'autore, monsignor Francesco Gioia, è di fatto lo spirito di Noè: salvare dal diluvio tutto il meglio di ciò che esiste. E questo "meglio" è appunto l'amicizia e con essa quel bagaglio di pensieri, parole e riflessioni che gli uomini hanno costruito nei millenni intorno a questo sentimento. (dalla prefazione di Andrea Monda)

Dettagli

244 p., Rilegato
9788832235166
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it