Il maestro d'armi - Alexandre Dumas - copertina
Il maestro d'armi - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il maestro d'armi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alexandre Dumas (1802–1870), uno dei più celebri romanzieri e drammaturghi dell’Ottocento, autore de I tre moschettieri, Il Conte di Montecristo, La Regina Margot e di tanti altri romanzi storici di grande successo, ne Il maestro d’armi offre ai lettori il suo personale punto di vista sul mondo russo e la vita aristocratica di San Pietroburgo. Dapprima pubblicato sulla “Revue de Paris” nel 1840, e poi in volume da Dumont nello stesso anno, Le Maître d’armes è narrato in prima persona da un amico di Dumas, Augustin Grisier, arrivato in Russia per fare fortuna servendosi della propria abilità di spadaccino. Divenuto istruttore di molti giovani aristocratici della capitale, Grisier si trova invischiato nel complotto dei decabristi, un gruppo di nobili e ufficiali che aspirano a una Russia meno autocratica. Quando il complotto fallisce, decide di accompagnare in Siberia una sua connazionale, Louise Dupuis, che vuole condividere il destino del conte Alexis Waninkoff, uno degli insorti condannati all’esilio. La romantica e avventurosa vicenda di Louise e Alexis si ispira a una storia vera, quella di Pauline Gueble, che lasciò San Pietroburgo per raggiungere e sposare il suo amante, Ivan Annenkov, recluso nella fortezza di Čita, in Siberia. Dopo trent’anni d’esilio, gli Annenkov ebbero il permesso di stabilirsi a Nižnij Novgorod, dove sarebbe avvenuto il loro incontro con Dumas, durante il suo viaggio in Russia tra il 1858 e il 1859.

Dettagli

23 marzo 2023
348 p., Brossura
Le maître d'armes
9791254672624

Conosci l'autore

Foto di Alexandre Dumas

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it