Il maestro di Vigevano di Elio Petri - DVD
Il maestro di Vigevano di Elio Petri - DVD - 2
Il maestro di Vigevano di Elio Petri - DVD
Il maestro di Vigevano di Elio Petri - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Il maestro di Vigevano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un maestro elementare, per accontentare le brame di ricchezza della moglie, lascia la scuola ed apre una piccola fabbrica di scarpe che, però, fallisce insieme al matrimonio.

Dettagli

1963
DVD
8016024031199

Informazioni aggiuntive

  • Filmauro, 2008
  • Terminal Video
  • 109 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; speciale

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Foto di Claire Bloom

Claire Bloom

1931, Londra

Propr. C. Blume, attrice inglese. Si avvicina al cinema dopo il debutto in teatro nel 1946, ma il successo arriva nel 1952 con Luci della ribalta di C. Chaplin in cui interpreta il ruolo della dolce ballerina protagonista. Il film rivela le sue doti d’interprete drammatica dalla sensualità nascosta e le dona una fama internazionale che non eguaglierà più in seguito. È Lady Lancaster in Riccardo III (1955) di L. Olivier, l’amante di R. Burton in I giovani arrabbiati (1959) di T. Richardson, la divorziata ninfomane sull’orlo del suicidio in Sessualità (1962) di G. Cukor. Poi, dagli anni ’70, dirada le sue presenze, concedendosi solo per ruoli di sfondo, come la vecchia amica londinese dell’esule pakistano in Sammy e Rosie vanno a letto (1987) di S. Frears.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore