Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - copertina
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 2
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 3
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 4
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 5
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - copertina
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 2
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 3
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 4
Il maestro - Fabrizio Silei,Simone Massi - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il maestro
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un casale padronale, ai piedi del Mugello. Un contadino, cappello in mano e figlio al fianco, chiede al signor conte, padrone del fondo, di poter finalmente avere la luce in casa. Sventolando una lettera sotto il naso di padre e figlio, quello gli risponde che non da lui dipende, ma dalla società elettrica alla quale ha fatto domanda mesi prima. “Leggete, leggete se non mi credete” dice loro, ben sapendo che sono analfabeti. Umiliato, il contadino, il figlio per mano, lascia il casale. Passano i mesi, niente luce. Oggi il contadino sta salendo per un sentiero, figlio al fianco. “Andiamo dal prete matto. Quello che insegna a leggere e a far di conto ai figli dei contadini.” E da quel giorno quel bambino condivide la straordinaria esperienza di Barbiana e di Don Milani. Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

80 p., ill. , Brossura
9788832070309

Valutazioni e recensioni

  • Francesca Pelosi

    Illustrazioni scarne ed incisive che descrivono la dura vita in Appennino. Didascalie scarne ed essenziali che raccontano una vita messa al servizio dei più poveri. Da leggere a tutte le età

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Silei

Fabrizio Silei

1967, Firenze

Laureato in scienze politiche, ha lavorato per anni come sociologo presso diversi istituti di ricerca dedicandosi soprattutto alle tematiche dell'identità e della memoria. È uno scrittore e illustratore per bambini.Tra le sue opere più famose vi sono Un pitone nel pallone, Bambino di vetro, Bernardo e l'angelo nero, Alice e i Nibelunghi, Il pugnale di Kriminal, Cartarte e Dalla terra alla Luna. L'Autobus di Rosa, ispirato alla storia dell'americana Rosa Parks, è stato tradotto in otto lingue e portato in scena in diversi teatri italiani, con il patrocinio di Amnesty International.Tiene laboratori di scrittura autobiografica come cura di sé e di scrittura creativa, laboratori per ragazzi e bambini e corsi per insegnanti sulla didattica della creatività.Nel...

Foto di Simone Massi

Simone Massi

1970, Pergola

Simone Massi è un artista, illustratore e autore di film d'animazione italiano. A ventitré anni, si iscrive all’Istituto d’arte di Urbino, vedendo nel disegno animato l’affrancamento dal lavoro in fabbrica cui pareva destinato. Rimasto fedele a quel sogno, è riconosciuto a livello internazionale come uno tra i più importanti autori italiani di cinema d’animazione e ha vinto più di 300 premi nel mondo. Tra le sue opere edite da orecchio acerbo: La casa sull’altura di Nino De Vita (2011), Buchettino su testo di Chiara Guidi (2016), Il maestro di Fabrizio Silei (2017), Passare il fiume di Alessio Torino (2024). Del 2021 Libro di disegni (minimum fax) e le illustrazioni per La bella estate di Cesare Pavese (Ecra). Il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore