La mafia dopo le stragi. Cosa è oggi e come è cambiata dal 1992 - Attilio Bolzoni - copertina
La mafia dopo le stragi. Cosa è oggi e come è cambiata dal 1992 - Attilio Bolzoni - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 65 liste dei desideri
La mafia dopo le stragi. Cosa è oggi e come è cambiata dal 1992
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Totò Riina è scivolato nella tomba con tutti i suoi segreti e la mafia delle stragi non c’è più. È finita un’epoca. Sono passati più di venticinque anni dalle uccisioni di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino ma oggi sappiamo tutto e niente. Le mafie hanno preso altre forme, sono élite criminali che puntano ad accorciare le distanze fra mondo legale e mondo illegale. Sono diventate apparentemente sempre meno aggressive e sempre più “collusive”, attraenti. E si nascondono. A volte non le riconosciamo più. «Io non so più come fotografare la mafia perché non riesco a vederla», dice Letizia Battaglia, la grande fotografa che con i suoi scatti l’ha fatta conoscere fuori dai confini italiani.

Dettagli

22 gennaio 2018
182 p.
9788898231843

Valutazioni e recensioni

  • Fondamentale per comprendere da una delle voci piu autorevoli del giornalismo italiano sul tema mafia la grandezza di questi uomini. Il titolo rispecchia bene il filo conduttore delle loro vite imolate per la giustizia in una societa ipocrita, barbara e complice

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail