The Magic Mountain 2
The Magic Mountain 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Magic Mountain 2
Disponibile su APP ed eReader Kobo
26,88 €
26,88 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Magic Mountain by Thomas Mann, originally published in two volumes in German in 1924, is a profound and layered exploration of life, time, and human nature, set against the backdrop of a sanatorium in the Swiss Alps. Volume 2, where much of the philosophical depth and climactic tension unfolds, delves deeper into the intellectual debates and psychological transformations of its protagonist, Hans Castorp. In this second volume, Hans continues to immerse himself in the sanatorium’s insulated world, engaging with the various patients and their ideas, which represent a microcosm of pre-World War I European society. Two central figures who dominate this volume are Settembrini, an Italian humanist advocating enlightenment values and progress, and Naphta, a radical, mystic thinker with authoritarian leanings. Through their frequent debates, Mann explores contrasts between reason and mysticism, humanism and extremism, and life and death. Hans’s extended stay at the sanatorium becomes increasingly symbolic of his personal journey and his grappling with concepts of time and illness. The mountain setting reflects his inner detachment from the conventional world, allowing him to explore his own existential and philosophical questions with a kind of intensity only possible in isolation. The final parts of Volume 2 shift into more dramatic territory as the rumblings of war reach the secluded world of the sanatorium, and Hans’s fate becomes symbolic of the generation caught between tradition and the chaos of modernity. Mann’s intricate writing combines wit, irony, and deep insight, making The Magic Mountain both a philosophical treatise and a compelling story of one man’s confrontation with the essential questions of existence.

Dettagli

Inglese
9781998644124

Conosci l'autore

Foto di Thomas Mann

Thomas Mann

1875, Lubecca

Dopo la morte del padre si trasferisce prima a Monaco con la famiglia, poi soggiorna con il fratello a Roma e Palestrina. Tornato a Monaco, lavora nella redazione del Simplicissimus, ma presto si dedica esclusivamente alla letteratura.Il primo dopoguerra segna la sua definitiva affermazione, diventando massimo rappresentante della letteratura tedesca. Nel 1929 vince il Premio Nobel per la letteratura e pochi anni dopo decide di lasciare la Germania per trasferirsi prima nei Paesi Bassi e in seguito negli Stati Uniti dove rimane fino al 1952 per poi spostarsi in Svizzera.Mann sin da subito imposta la problematica dell'isolamento dell'individuo di fronte alla società borghese, e porterà avanti tale questione in tutti i suoi romanzi e racconti. Decisivo per il suo sviluppo intellettuale...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni