Non mi ha convinto per niente. Oltre ad uno stile fastidioso, tipo "americana amicona trendy". Oltre ad una metodologia più amatoriale che seria. Quello che proprio non mi ha convinto è la tesi del libro: se tutti facessero come auspicato dall'autrice, secondo me il mondo sarebbe popolato da gente solo più individualista e più sola.
Il magico potere di sbattersene il ca**o. Come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di fare con persone che non ti piacciono
ASTENERSI DALLA LETTURA: ✘ Intellettuali ✘ Perfezionisti ✘ Ficcanaso ✘ Sociopatici ✘ Stacanovisti ✘ Permalosi ✘ Chi ha sempre ragione ✘ Chi è già menefreghista RACCOMANDATO: ✔ A chi rimugina troppo ✔ A chi se la prende a cuore ✔ A chi ha troppe responsabilità ✔ Per alleggerirsi la vita ✔ Per imparare a dire No, grazie! ✔ Per redigere la lista delle priorità ✔ A chi soffre di sensi di colpa ✔ Per affinare l’arte dello sbattimento @#! Cosa imparerete dal METODO NOT SORRY PER IL RIORDINO MENTALE: * perché preoccuparsi di quello che pensano gli altri è il vostro peggiore nemico, e come smettere di farlo; * come classificare i vostri sbattimenti in categorie * per identificare meglio le noie e le gioie; * i semplici criteri da utilizzare per deciderese sbattersi o anche no (per esempio: La cosa riguarda altre persone oltre a me? ); * i principi di base per sbattersene senza comportarsi da stronzi; * l’importanza di fare un Budget degli sbattimenti (e starci dentro); * come l’arte di sbattersi quantitativamente meno ma qualitativamente meglio può trasformare la vostra vita; * e ancora molto, molto di più! @#! LA SORPRENDENTE ARTE DI PREOCCUPARSI DI MENO E OTTENERE DI PIÙ NELLA VITA! Sei stressato, carico di impegni e sopraffatto dalla vita? Stanco di compiacere gli altri prima di soddisfare te stesso? ALLORA È IL MOMENTO DI COMINCIARE A SBATTERSENE IL CA**O! Questo pratico e irriverente manuale spiega come smarcarti dagli obblighi indesiderati e dal senso di vergogna e di colpa che ti attanaglia quando dedichi il tuo tempo alle persone e alle cose che ti rendono felice. Dai melodrammi di famiglia all’aspirazione ad avere un fisico da bikini: Sarah Knight spiega il semplice ed efficace Metodo NotSorry per il riordino mentale che ti aiuterà a liberare il potere di sbattertene il ca ** o e ti permetterà di investire tempo, energie e finanze nelle cose che contano davvero. COSA STAI ASPETTANDO ALLORA? Comincia a smettere di perdere tempo a fare cose che non hai voglia di fare e con persone che non ti piacciono e inizia a vivere la tua vita oggi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 07 marzo 2022
-
Felicia 08 gennaio 2022Liberatorio
Quante volte ci sentiamo in dovere di fare cose che non abbiamo voglia di fare, per accontentare qualcuno o per evitare di sentirsi in colpa? Un libro carino per imparare a riappropriarsi del proprio tempo, delle proprie finanze e delle proprie energie.
-
Daniela Bagnato 15 ottobre 2019
Tema centrale del libro è il "metodo notsorry" cosi battezzato dall'autrice, ovvero l'atteggiamento/stile di vita che, secondo la Knight, dovremmo utilizzare per liberarci dagli obblighi indesiderati, per smettere di preoccuparci di cose di cui in realtà non ci interessa e iniziare a pensare di più a ciò che ci fa stare davvero bene. Vengono quindi suggeriti dei comportamenti da adottare per evitare impegni/persone poco graditi e per sfruttare al massimo il nostro tempo in cose che rendono davvero felici noi e non gli altri. Essendo l'autrice una statunitense, ed essendosi basata sulle sue esperienze di vita, ritengo che un americano possa ritrovarsi e trarne dei consigli molto più facilmente. Alcuni esempi e temi trattati sono un po' distanti dal nostro modo di vivere e dalla nostra cultura. Tuttavia una lettura semplice e simpatica che può aiutare quantomeno a riflettere e a porci delle domande sull'importanza esagerata che spesso attribuiamo a tante cose.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it