Magnetoterapia a campo stabile
La magnetoterapia a campo stabile, ovvero l’uso di calamite poste a contatto del corpo, è una disciplina in espansione continua in Italia e nel mondo. Il testo, ora alla terza edizione aggiornata, porta a conoscenza di vari metodi a disposizione del terapeuta pratico, alcuni dei quali utilizzati da millenni in Egitto, Cina e India. Prova, inoltre, alla luce delle moderne conoscenze della fisica e con una bibliografia di riferimento, la reale reazione dei magneti e la diversa radianza energetica dei due poli. Influsso già confermato da Paracelso, che definì la magnetoterapia "Principe della Medicina", e da Samuel Hahnemann, padre dell'omeopatia, che ne illustrò i benefici nella sua opera fondamentale "Organon dell'Arte di Guarire". In questa nuova edizione, riveduta e aggiornata, sono state aggiunte: precisazioni sulle differenze tra i poli terrestri geografico e magnetico; una sperimentazione condotta sul miglioramento nei disturbi osteomuscolari lombari, in seguito a utilizzo di magnete permanente ad alto potere irradiante; nuove applicazioni pratiche relative alla moderna magnetopuntura non invasiva sugli agopunti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it