Una magnifica avventura di George Stevens - DVD
Una magnifica avventura di George Stevens - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Una magnifica avventura
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Ancora non si conosce il nome del fortunato gentleman che convolerà a nozze con lady Alyce Marshmorton, un'aristocratica ereditiera inglese. Il personale di servizio ne approfitta per scommettere sui vari pretendenti. Un giovane servitore punta su Mister X, un misterioso americano che Alyce ha incontrato in Svizzera.

Dettagli

1937
DVD
8019824917762

Informazioni aggiuntive

  • Dynit RKO, 2015
  • Terminal Video
  • 101 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Fred Astaire

Fred Astaire

1899, Omaha, Nebraska

Nome d'arte di Frederick Austerlitz. Ballerino e attore statunitense. Dopo essersi presentato sulle scene del varietà in parecchie città degli Stati Uniti e del Canada, in coppia con la sorella Adele, giunse nel 1917 a Broadway, dove lanciò fortunate commedie musicali (Lady be good, Funny face, The band wagon). Nel 1933 interpretò Dancing lady con J. Crawford: fu il primo di trenta film musicali (Cappello a cilindro, 1935; Seguendo la flotta, 1936; Ziegfeld Follies, 1946; Papà gambalunga, 1955), interpretati con inimitabile scioltezza e ironica levità. Tra le sue partner: G. Rogers, R. Hayworth, E. Powel, C. Charisse. A suo agio sia nei balli di sala (famoso il suo tip-tap) sia nei «numeri» più ardui (memorabile l'assolo in Cieli azzurri, 1946, davanti alla sua immagine riflessa dodici volte...

Foto di George Burns

George Burns

1896, New York

"Attore statunitense. Da ragazzino, a inizio secolo, calca i palcoscenici del vaudeville per poi passare al cinema all'avvento del sonoro in film musicali e brillanti interpretati assieme alla moglie G. Allen. Negli anni '40 e '50 lavora a film di cassetta per le più grandi majors dell'epoca, dalla Paramount alla rko, alla mgm, ottenendo un grande successo anche nelle serie televisive degli anni '60. Lasciato il cinema dopo la morte della consorte, nel 1975 ripropone sul grande schermo il suo caratteristico personaggio ora brillantemente invecchiato: capelli candidi, sguardo acuto, battuta pronta e un grosso sigaro sempre fra i denti. Così duetta mirabilmente con W. Matthau in I ragazzi irresistibili (1975) di H. Ross, in cui i due interpretano una vecchia coppia di stizzosi divi del varietà...

Foto di Joan Fontaine

Joan Fontaine

1917, Tokyo

Nome d'arte di J. de Beauvoir De Havilland, attrice statunitense. Segue corsi di recitazione in California ed è scoperta dal produttore J. Lasky durante una rappresentazione teatrale al Capitol Theatre di Hollywood. Esordisce nel cinema con No More Ladies (Basta donne, 1935) di E.H. Griffith, ma gli inizi della sua carriera sono frustrati dai successi della sorella maggiore, Olivia De Havilland. Non si perde però d’animo ed è dapprima scritturata nella caustica commedia Donne (1939) di G. Cukor, poi scelta come protagonista di Rebecca, la prima moglie (1940) di A. Hitchcock, in cui impersona la fragile sposa di un ricco gentiluomo di campagna ossessionata dal ricordo della prima moglie scomparsa. L’anno dopo Hitchcock la vuole ancora protagonista nel suo nuovo thriller Il sospetto, e l’interpretazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail