La magnifica preda (I Magnifici) (Blu-ray) di Otto Preminger - Blu-ray
La magnifica preda (I Magnifici) (Blu-ray) di Otto Preminger - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La magnifica preda (I Magnifici) (Blu-ray)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Dettagli

1954
Blu-ray
8031179422524

Informazioni aggiuntive

  • Disney, 2025
  • Eagle Pictures
  • 95 min

Conosci l'autore

Foto di Robert Mitchum

Robert Mitchum

1917, Bridgeport, Connecticut

Attore statunitense. Comincia la carriera d'attore al Long Beach Teather Guild, dove ha un ruolo in una pièce di Sherwood e dove nel 1943 un produttore di Hollywood lo nota. Ma il teatro è solo una piccola parentesi tra mille mestieri, da quando, giovanissimo, sceglie come casa l'intero territorio degli Stati Uniti. Il suo primo film importante è Missione segreta (1945), diretto da M. LeRoy e nello stesso anno interpreta I forzati della gloria di W. Wellman. L'anno successivo al suo esordio nella settima arte è gia tra le prime «Stars of Tomorrow». Il suo sguardo sbeffeggiante diventa noto con i film che seguono, tra i quali Anime ferite (1946) di E. Dmytryk, Notte senza fine (1947) di R. Walsh, Odio implacabile (1947) ancora di Dmytryk, Le catene della colpa (1947) di J. Tourneur, Sangue...

Foto di Marilyn Monroe

Marilyn Monroe

1926, Los Angeles, California

Nome d'arte di Norma Jean Baker, attrice statunitense. È l'ultima grande star di Hollywood e uno dei suoi sex-symbol più duraturi. Figlia illegittima, cresciuta in orfanotrofi, sin da piccola insegue con tutte le sue forze quel mito della «grande attrice» che alla soglia dei trent'anni incarna trionfalmente, ma soltanto per scoprirne la deludente e pericolosa inconsistenza. Dapprima modella fotografica di terz'ordine e goffa attricetta (Dangerous Years, 1947), si trasforma, nel giro di pochi anni, in ammaliante regina dello schermo, passando da qualche breve ma significativa apparizione (Giungla d'asfalto di J. Huston, e Eva contro Eva di J.L. Mankiewicz, entrambi del 1950) alle impegnative prove drammatiche di Niagara (1953) di H. Hathaway e La magnifica preda (1954) di O. Preminger e alle...

Foto di Rory Calhoun

Rory Calhoun

1922, Los Angeles, California

Nome d'arte di Francis Timothy McCown poi Francis Durgin, attore statunitense. Dopo mille occupazioni e il riformatorio, viene notato da A. Ladd. A Hollywood, dalla metà degli anni '40, è protagonista di decine di western di serie B, spesso in coppia con Y. De Carlo (tra cui lo sfavillante Il marchio del bruto, 1956, di J. Sherwood), restando star di second'ordine e seguendo il declino del genere negli anni '60. Visibile anche in produzioni italiane – impersona Dario in Il colosso di Rodi (1961) di S. Leone e un improbabile Marco Polo dal piglio yankee nell'omonimo film (1962) di P. Perotti e H. Fregonese – affida la propria notorietà soprattutto a serial televisivi, tra cui The Texan (1958-60) e Capitol (1982-87).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore