I Magnifici Sette Nello Spazio (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD) di Jimmy Murakami - DVD
I Magnifici Sette Nello Spazio (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD) di Jimmy Murakami - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I Magnifici Sette Nello Spazio (Special Edition) (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
20,99 €
20,99 €
Disp. immediata

Descrizione


I pacifici abitanti del pianeta Akir sono minacciati da und espota galattico, il feroce Sador che vuole assoggettare al suo potere tutti i mondi abitati. Un giovane di Akir, Shad, si avventura allora nello spazio, sulla sua astronave, per trovare altri disposti a combattere un tale nemico.

Dettagli

1980
DVD
8057204790277

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2024
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Inglese,Italiano
  • Italiano

Valutazioni e recensioni

  • GC
    In delicato equilibrio tra B-movie e Cult

    Realizzato con tanta buona volontà più che col giusto budget, rimane un buon film sicuramente meritevole di essere visto da parte degli appassionati

Conosci l'autore

Foto di George Peppard

George Peppard

1928, Detroit, Michigan

Attore statunitense. Dopo aver frequentato l'Actor's Studio a New York esordisce sul grande schermo con il ruolo secondario del cadetto nel drammatico Un uomo sbagliato (1957) di J. Garfein. Il successo arriva con la parte del protagonista nella commedia sofisticata Colazione da Tiffany (1961) di B. Edwards accanto ad A. Hepburn. Alto, atletico, occhi chiari, conquista il pubblico femminile ma, pur fornendo dignitose interpretazioni, lascia la critica perplessa: è il cinico miliardario del drammatico L'uomo che non sapeva amare (1964) di E. Dmytryk, un ambizioso ufficiale tedesco nel guerresco La caduta delle aquile (1966) di J. Guillermin, un affascinante pistolero nel western Due stelle nella polvere (1967) di A. Laven. Nel 1978 tenta con scarsa fortuna la strada della regia con il drammatico...

Foto di John Saxon

John Saxon

1935, New York

Nome d'arte di Carmine Orrico, attore statunitense. Bruno, aitante, fascino latino e musicista di un certo talento, esordisce sul grande schermo alla metà degli anni '50 imponendosi quasi subito in parti di primo piano: è lo studente affascinato dal rock'n'roll nella commediola Gli indiavolati (1956) di R. Bartlett, l'affascinante batterista innamorato di S. Dee nel sofisticato e divertente Come sposare una figlia (1958) di V. Minnelli, il misterioso Blake Richards nel cupo Ritratto in nero (1960) di M. Gordon. Svanita la prestanza giovanile, continua la carriera d'attore come caratterista soprattutto in pellicole gialle e orrorifiche, ma non ottiene più il successo precedente. Lo ricordiamo ostinato Albertelli nel violento poliziesco Italia a mano armata (1976) di F. Martinelli, fosco Bullman...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail