Maigret e la Stangona - Georges Simenon - copertina
Maigret e la Stangona - Georges Simenon - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Maigret e la Stangona
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Ernestina Micou in Jussiaume, detta la Stangona, da lei arrestata diciassette anni fa in rue de la Lune, e che per mandarla in bestia si mise a fare la puttana, sollecita l'onore di parlarle al più presto di una questione della massima importanza"; questo c'è scritto sull'apposito modulo che in una torrida giornata d'estate il vecchio usciere del Quai des Orfèvres consegna al commissario Maigret. Il nome non gli dice niente, e neanche il soprannome, ma la scena Maigret se la ricorda: allorché il commissario alle prime armi aveva cercato di arrestarla, quella ragazzona lunga lunga si era stesa sul letto completamente nuda. E adesso è venuta a raccontargli che il suo uomo aveva trovato, in una villa dove era entrato a rubare, il cadavere di una donna.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
12 marzo 2003
168 p., Brossura
Maigret et la Grande Perche
9788845917615

Valutazioni e recensioni

  • hiros

    Maigret e la stangona è un romanzo di Georges Simenon che segue le indagini del celebre commissario Maigret. Il libro inizia con Maigret che viene chiamato per indagare sulla morte di una giovane donna, una "stangona" come la chiamano i giornali, trovata nel suo appartamento con un colpo di pistola alla testa. La vittima, Janine Planchon, è una giovane attrice di teatro che sembra non avere nemici e che non aveva molti contatti con gli altri. Maigret inizia a indagare e scopre che Janine aveva una relazione segreta con un uomo sposato, e che questo potrebbe essere un movente per il suo omicidio. Ma la trama si complica quando si scopre che Janine aveva anche una relazione con un altro uomo, un ricco uomo d'affari. Maigret e il suo team si immergono in una indagine intricata che li porta a scoprire una rete di segreti e bugie tra i vari personaggi coinvolti. La storia si sviluppa in un crescendo di tensione e colpi di scena, mentre Maigret cerca di risolvere il caso prima che l'assassino colpisca di nuovo. Maigret e la stangona è un romanzo pieno di suspense e di un'atmosfera cupa e misteriosa. Simenon crea una trama avvincente e una serie di personaggi intriganti che ti terranno incollato alle pagine fino alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it