Il malato immaginario - Molière - copertina
Il malato immaginario - Molière - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il malato immaginario
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,12 €
-5% 7,50 €
7,12 € 7,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un vecchio cocciuto, una matrigna perfida, una figlia segretamente innamorata, un affascinante amante e una serva tutto pepe e senza peli sulla lingua... Come al solito alle commedie di Molière non manca proprio nulla! Ci ritroviamo in casa di Argante, un incurabile ipocondriaco convinto di essere gravemente malato, che passa le sue giornate a letto circondato da dottori che spremono per bene il suo borsello. Volendosi assicurare un medico come genero, si intestardisce a voler dare la mano di sua figlia maggiore, Angelica, al nipote del signor Diarrei, un giovane sciocco e senza cervello, ma che ha da poco conseguito una laurea in medicina. Argante ignora, però, che la figlia è segretamente innamorata di Cleante, un affascinante aristocratico, e da lui è corrisposta. Nel frattempo Belina, seconda moglie di Argante, tutta lusinghe e moine, insiste perché le figlie vengano mandate in convento, in modo da accaparrarsi anche la loro eredità. Ma per fortuna c'è Tonina, la domestica, che tutto sa e tutto vede e che ordirà una bella trama, ingegnosa ed esilarante, per aiutare la sua amata padroncina.

Dettagli

3 maggio 2018
96 p., Brossura
Le malade imaginaire
9788865967409

Conosci l'autore

Foto di Molière

Molière

1622, Parigi

Pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin, Molière è stato un commediografo, attore teatrale e drammaturgo francese.Dopo aver studiato presso il Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da ricchi borghesi, seguì corsi di diritto e per un po' di tempo avrebbe in effetti esercitato la professione di avvocato.Per discendenza paterna, poteva fregiarsi del titolo di «tappezziere del re». Ma il suo interesse si sarebbe presto rivolto in maniera esclusiva al teatro: nel 1643, assieme alla famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; la compagnia non ebbe successo, e fu costretta a lasciare Parigi. Nel 1658, rientrato a Parigi dopo anni di peregrinazioni in provincia, Molière interpretò davanti alla corte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail