Malcolm - James Purdy - copertina
Malcolm - James Purdy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Malcolm
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È la storia - buffa, irritante e commovente al tempo stesso - di Malcolm, un ragazzo di soli quattordici anni "di una bellezza eccezionale", appena rimasto solo al mondo, letteralmente conteso dall'affetto invadente e possessivo di una galleria di personaggi memorabili: un becchino etiope, un famoso astrologo, una miliardaria alcolista, un pittore nano, un ex galeotto amante del jazz. A ogni nuovo incontro, Malcolm perde altrettanti veli della sua dolcissima innocenza, passando attraverso esperienze a lui prima ignote: conosce così arrivismo, invidia, tracotanza, avarizia; e sesso, prostituzione, droga, alcol.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
236 p., Brossura
9788875210212

Valutazioni e recensioni

  • Grande, grandissimo Purdy, autore di una letteratura ispirata e diversa, teatro di paradossi e ipocrisie, ripugnanti crudeltà e insospettabili delicatezze. Piccole tragedie a tratti molto divertenti, come questo Malcom, forse la sua opera più imperfetta e fuori misura, eppure in grado di esibire un protagonista memorabile, una vittima sacrificale di rara compostezza. Malcom, giovanissimo e di un'innocenza disarmante, è fin dal principio in balia della propria avvenenza, votato ad un unico destino: farsi sbocconcellare in un mondo di lupi bizzarri e ferocemente amorali. Farsi spolpare come un osso succulento fino alla morte.

Conosci l'autore

Foto di James Purdy

James Purdy

(Fremont, Ohio, 1923 - Englewood, New Jersey, 2009) scrittore statunitense. Il tema dei suoi romanzi e dei suoi racconti è l’America delle grandi città e della provincia, trasformatasi progressivamente, negli anni Cinquanta e Sessanta, da «sogno» in «incubo». Nell’intento di rendere la violenza urbana, le crisi d’identità, i vuoti nella comunicazione la sua scrittura, all’apparenza precisa e tagliente, si apre alle complessità del sogno e del mito. Figure archetipiche popolano il suo mondo profanato: figli alla ricerca del padre, come i giovani protagonisti di 63: palazzo di sogno (63: dream palace, 1956), di Malcolm (1959), di Rose e cenere (Eustace Chisholm and the works, 1967), madri distruttive o donne sterili alla ricerca di un figlio, come la protagonista di Il nipote (The nephew, 1960),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it