Premetto che io non sono assolutamente una fan del fantasy, anzi ogni volta che provo a leggerlo mi interrompo perché proprio non mi piace, ma questa volta mi sono ricreduta. Il genere è fantasy ma non prevede grandi worldbuilding, poteri assurdi, o creature fantastiche come siamo abituati a leggere, è molto più realistico e ha più una venatura fantasy. È principalmente un libro di avventura e questo è il suo punto forte. la scrittura è molto scorrevole, i capitoli brevi e l'atmosfera incantata, perfetto da leggere la sera per staccare la spina un po'. L'unica pecca che gli trovo è che è molto introduttivo, il libro si conclude senza che si scopra molto sul fulcro della trama, ma d'altronde è anche il primo di una trilogia, quindi mi sento di dare il beneficio del dubbio e leggere anche i prossimi libri.
Maldoror. I ragazzi della leggenda. Vol. 1
Libro vincitore del “Prix des Pépites” come miglior romanzo junior al Salone di Montreuil, la manifestazione dedicata ai lettori in erba in Francia.
Una melodia suonata da un violino. Poi le pagine sfogliate di un libro, una porta che si apre. E la leggenda di Maldoror si risveglia… Ai confini di un'Europa sconvolta, mentre infuria la rivoluzione, cinque ragazzi incrociano le proprie strade accomunati da una strana minaccia. Da Vienna a Odessa, da Kiev alle pianure siberiane, vengono inseguiti dalla polizia segreta e braccati da un atamano crudele e tirannico. Legati da un'amicizia e da un destino più grande di loro, avanzano alla ricerca di un regno scomparso… il regno di Maldoror. I ragazzi della leggenda è il primo tomo della trilogia Maldoror, un'epica avventura venata di fantasy e ritmata dalle ammalianti note della musica slava. Età di lettura: da 9 anni
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:28 settembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marti 16 maggio 2024una bella scoperta
-
Tea17 22 gennaio 2024Una coccola. Tenerissimo.
Questo libro è una coccola, come una cioccolata calda che si beve avvolti da un plaid morbido, in una baita, dopo una lunga camminata sulla neve. Mi ha fatta tornare bambina, come quando leggevo Nina La bambina della sesta luna e mi estraniavo completamente dal mondo reale per immergermi totalmente in un mondo fantastico, dove un gruppo di amici affrontava avventure tra le più spericolate e grazie al forte legame di amicizia riusciva a superare qualsiasi ostacolo. Maldoror mi ha fatto ritrovare quei sogni ad occhi aperti che facevo da piccola. Ammetto anche di essermi commossa alla fine. Provvederò al più presto a reperire il secondo volume (ma devo proprio dire che vorrei poter comprare quasi tutta la produzione de l'Ippocampo edizioni, perchè i loro libri sono tutti una goduria) per scoprire come andranno avanti le avventure di Anja, Pjotr, Pepina, Ciavolo e Jorn. Questa è una lettura perfetta per i più piccoli, ma, secondo me, anche per i grandi in vista del Natale, che di per sé è avvolto da un velo di magia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it