Maledetta corsa. Tutto quello che un runner non dovrebbe sapere
Cosa spinge una persona a iniziare a correre? Perché uno tra gli sport più duri che esistano coinvolge sempre più persone al mondo? Qual è il segreto della magia della corsa, e quali sono i suoi effetti collaterali? Una volta che si comincia, si può smettere di correre? Sono tante le domande che ci pone questo libro, e a volte sarebbe meglio non conoscere le risposte. Maledetta corsa è un avvertimento consapevole e provocatorio per chi è entrato nel tunnel del podismo amatoriale, ma anche un atto d’amore di una persona che ha deciso di correre davvero, non per partecipare a una moda, non per stare in compagnia, ma per sfidarsi e mettersi alla prova, tutti i giorni. E che qui analizza e ripercorre con passione e ironia le esperienze a volte buffe, spesso dure, sempre significative che legano indissolubilmente le vite di chi è stato colpito da quella splendida e maledetta ossessione che si chiama corsa. Prefazione di Orlando Pizzolato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it