«Maledetta Signora». Storia dell'antijuventinismo (1897-2023) - Onofrio Bellifemine - copertina
«Maledetta Signora». Storia dell'antijuventinismo (1897-2023) - Onofrio Bellifemine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
«Maledetta Signora». Storia dell'antijuventinismo (1897-2023)
Disponibilità immediata
26,50 €
-5% 27,90 €
26,50 € 27,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La Juventus è un simbolo nazionale: è la squadra più amata dagli italiani, ma anche la più odiata. Il disprezzo, l’antipatia e l’ostilità di cui è da sempre stata oggetto non hanno eguali nella storia dello sport italiano. L’antijuventinismo è un fenomeno culturale assai complesso e articolato, che si incrocia con la storia e l’evoluzione del calcio italiano e quindi dell’intero Paese. Le polemiche sul potere economico e politico della ‘Vecchia Signora’ si configurano come la proiezione calcistica di sentimenti profondamente radicati come il rifiuto per l’autorità, la dietrologia, il sospetto per le istituzioni, la demagogia, il populismo. Ricorrendo a una rigorosa analisi storica, il volume racconta una vicenda collettiva e popolare che va ben oltre il calcio giocato.

Dettagli

27 novembre 2023
194 p.
9791221501643
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it