Maledetto il giorno che t'ho incontrato di Carlo Verdone - DVD
Maledetto il giorno che t'ho incontrato di Carlo Verdone - DVD - 2
Maledetto il giorno che t'ho incontrato di Carlo Verdone - DVD
Maledetto il giorno che t'ho incontrato di Carlo Verdone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Maledetto il giorno che t'ho incontrato
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Frequentando lo stesso analista, un critico musicale ed un'attrice, entrambi nevrotici e ansiosi, si conoscono e, grazie ad un viaggio di lavoro, la loro reciproca antipatia si trasforma in amore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1991
DVD
8017229437236

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2002
  • Eagle Pictures
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • 1,66:1 Wide Screen
  • interviste; dietro le quinte (making of); biografie

Valutazioni e recensioni

  • LIVIA BONSANTI

    Maledetto il giorno che ti ho incontrato è certamente una delle migliori prove della maturità di Verdone e garantisce, in egual misura, risate e leggera malinconia, generata dal riconoscersi un po' nelle psicosi dei protagonisti. Uno dei connubi meglio riusciti della sua carriera, il binomio Buy-Verdone è irresistibile. Entrambi pazienti dello stesso analista, Bernardo e Camilla si conoscono proprio per le scale dello studio medico, dopo i primi attriti cominceranno a lavorare insieme per superare tutte le loro fobie. Uno dei suoi migliori film, maledetto il giorno che t'ho incontrato è indimenticabile.

Conosci l'autore

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Carlo Verdone

Carlo Verdone

1950, Roma

Carlo Verdone, nato a Roma nel 1950, è attore, regista, sceneggiatore. Figlio del celebre storico del cinema Mario Verdone, Carlo consegue, nel 1974, il diploma di regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la direzione di Roberto Rossellini. Nel 1975 si laurea in Lettere Moderne, presso l’Università di Roma La Sapienza, con una tesi su “L’influenza della letteratura italiana sul cinema muto”. Tra il 1970 e il 1975 realizza cortometraggi sperimentali in super8 (Poesia solare, Allegoria di primavera, Elegia notturna) e documentari (Il castello nel paesaggio laziale, L’Accademia Musicale Chigiana). Dopo alcune esperienze teatrali in ambito universitario, nel 1977 esordisce sul palcoscenico con lo spettacolo Tali e quali (Teatro Alberichino),...

Foto di Margherita Buy

Margherita Buy

1962, Roma

"Attrice italiana. Diplomatasi presso l’Accademia d’arte drammatica, esordisce al cinema in La seconda notte (1985) di N. Bizzarri. Bionda con gli occhi azzurri, timida e in apparenza fragile, è un volto ormai consacrato del cinema d’autore italiano. È la ragazza snob in La stazione (1990) di S. Rubini, l’innamorata enigmista in La settimana della sfinge (1990) di D. Luchetti, la nevrotica farmacodipendente in Maledetto il giorno che t’ho incontrato (1992) di C. Verdone, la contestatrice in Facciamo paradiso (1995) di M. Monicelli e la suora tentata dalla maternità in Fuori dal mondo (1999) di G. Piccioni, forse il suo ruolo più convincente, che le ha portato meritati riconoscimenti. Segue il percorso artistico dei registi con cui ha iniziato la sua carriera: C. Verdone (Ma che colpa abbiamo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail