Malgrado. La verità sul generale Luigi Capello
"È la biografia del Generale che ha condotto l’Italia alle vittorie più poderose della Grande Guerra (Gorizia e Bainsizza). È la biografia del Comandante della II Armata nell’anno funesto 1917, trascinato da congiunture sfavorevolissime nella sconfitta più tristemente celebre (Caporetto). È la biografia del Dissidente coinvolto suo malgrado in un bestiale attentato a Mussolini e condannato - pur in assenza di prove, già vecchio e in salute malferma - a trent’anni di carcere. È la biografia di Luigi Capello. Proteso all’avvenire, dinamico, impaziente e al contempo ben ancorato alla tradizione risorgimentale. Uomo allergico ai compromessi, capace di rischiarsi tutto pur di perseguire l’intento: la vittoria. Nemico dell’ozio e della diplomazia nonché degli equilibri, perseguitato dall’odio indomito di coloro che avevano potuto saggiarne l’ira. Colpito nella dignità di Uomo e di Soldato dalla mendace Relazione della Commissione d’Inchiesta su Caporetto, si ribella all’ingiustizia, non tollerando di diventare vittima proprio di quegli stessi equilibrismi incompatibili con la verità e indifferenti - di fatto - alle sorti del Paese."
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it