Malinconia - CD Audio di Claude Debussy
Malinconia - CD Audio di Claude Debussy
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Malinconia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,49 €
19,49 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


«La malinconia è un concetto che può sembrare astratto. Cercandone una definizione, siamo arrivati a considerarlo uno stato di osservazione della tristezza. Questo programma nasce dal desiderio di esplorare questo stato attraverso opere di compositori che hanno espresso in modo molto personale la loro visione di questo stato. A questo proposito il brano più emblematico ci è sembrato “Malinconia” di Jean Sibelius, da cui abbiamo preso il titolo del nostro album e da cui siamo partiti per la nostra riflessione. Scritto poco tempo dopo la morte della giovane figlia del compositore, Kirsti, vi ritroviamo la rabbia e la rassegnazione che delineano il processo di lutto del compositore, ma al tempo stesso ci permette di considerare la malinconia anche attraverso la forma trascendentale del ricordo della bambina, che richiede una particolare luminosità del suono». Guillaume Bellom e Yan Levionnois

Dettagli

26 maggio 2023
5051083185547

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Prolog
Play Pausa
2 2. Serenade
Play Pausa
3 3. Finale
Play Pausa
4 Malinconia op. 20
Play Pausa
5 Grand Tango
Play Pausa
6 Nr. 1 Mäßige
Play Pausa
7 Nr. 2 Sehr bewegt
Play Pausa
8 Nr. 3 Äußerst ruhig
Play Pausa
9 Sicilienne op. 78
Play Pausa
10 1. Con moto - Andante
Play Pausa
11 2. Con moto - Adagio
Play Pausa
12 3. Allegro
Play Pausa
13 Trauergondeln (La lugubre gondola) S.134
Play Pausa
14 1. Lassù
Play Pausa
15 2. Friss
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it