Malinconia d'amore - Robert Burton - copertina
Malinconia d'amore - Robert Burton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Malinconia d'amore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Pubblicato per la prima volta nel 1621, e parte del più ampio trattato "L’anatomia della malinconia", questo saggio esamina ed esprime le cause e i sintomi di quella che nel periodo rinascimentale era considerata una vera e propria patologia: la malinconia d’amore. Qui Burton ne descrive le fasi più caratteristiche e i casi più strani, citando i vari rimedi e metodi di cura proposti nei secoli da scienziati e medici. Ogni argomento è accompagnato da un’infinita varietà di osservazioni, citazioni e aneddoti. Va formandosi così, con uno stile originale e digressivo, spesso umoristico se non persino sardonico, un catalogo delle follie amorose in tutti i loro aspetti, un labirinto della conoscenza capace di illuminare, istruire e divertire, un ineguagliato affresco enciclopedico di ciò che è stato detto e scritto «delle cause, delle seduzioni, dei sintomi, dei rimedi dell’amore, sia esso lecito che illecito».

Dettagli

27 novembre 2019
431 p.
9788832820829

Conosci l'autore

Foto di Robert Burton

Robert Burton

(Lindley, Leicestershire, 1577 - Oxford 1640) scrittore inglese. È noto per l’opera in prosa Anatomia della malinconia (The anathomy of melancholy, 1621), una sorta di enciclopedia scientifico-letteraria, piena di digressioni erudite, caotica ma ricca di notizie curiose e non priva di umorismo e di originali osservazioni psicologiche. L’opera costituisce uno dei trattati più notevoli sul tema dell’umor malinconico (l’accidia medievale) visto come malattia d’amore, come possessione diabolica e infine come impronta del genio. Assai letta nel Seicento e nel periodo romantico, essa influenzò Milton e Sterne e ispirò l’Ode alla melanconia di Keats.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it