The Man in the High Castle - Philip K. Dick - cover
The Man in the High Castle - Philip K. Dick - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
The Man in the High Castle
Disponibilità immediata
14,75 €
14,75 €
Disp. immediata

Descrizione


A dazzling speculative novel of 'counterfactual history' from one of America's most highly-regarded science fiction authors, Philip K. Dick's The Man in the High Castle includes an introduction by Eric Brown in Penguin Modern Classics. Philip K. Dick's acclaimed cult novel gives us a horrifying glimpse of an alternative world - one where the Allies have lost the Second World War. In this nightmare dystopia the Nazis have taken over New York, the Japanese control California and the African continent is virtually wiped out. In a neutral buffer zone in America that divides the world's new rival superpowers, lives the author of an underground bestseller. His book offers a new vision of reality - an alternative theory of world history in which the Axis powers were defeated - giving hope to the disenchanted. Does 'reality' lie with him, or is his world just one among many others? Philip Kindred Dick (1928-82) was born in Chicago in 1928. His career as a science fiction writer comprised an early burst of short stories followed by a stream of novels, typically character studies incorporating androids, drugs, and hallucinations. His best works are generally agreed to be The Man in the High Castle and Do Androids Dream of Electric Sheep?, the inspiration for the movie Blade Runner. If you enjoyed The Man in the High Castle, you might like Yevgeny Zamyatin's We, also available in Penguin Classics. 'The most brilliant science fiction mind on any planet' Rolling Stone 'Dick's finest book, and one of the very best science fiction novels ever published' Eric Brown

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
202 gr.
9780141186672

Valutazioni e recensioni

  • aicaa
    Avventuroso!

    Leggere questo classico in lingua originale mi ha reso particolarmente fiera. Non a caso è un classico, è scritto molto bene e la storia tiene il lettore incollato al libro. Non c'è bisogno di altre spiegazioni, consigliatissimo!

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore