Management della scienza e trasferimento di conoscenza. Principi modelli e limiti
"Management della scienza e trasferimento di conoscenza" descrive i principi e i meccanismi alla base della collaborazione tra mondo della ricerca e impresa. Il volume discute i modelli e definisce i limiti che emergono dall'indagine della letteratura nazionale e internazionale. "Management della scienza e trasferimento di conoscenza" approfondisce un insieme di casi aziendali di imprese e altre organizzazioni che operano nel settore delle biotecnologie blu. Perché il trasferimento tecnologico è un sistema complesso di relazioni tra individui e enti pubblici di ricerca che non può fermarsi all'analisi dei diritti di proprietà intellettuale. Perché molte delle principali organizzazioni scientifiche ancora non gestiscono l'ampio ventaglio di attività di scambio della conoscenza. Se ne consiglia la lettura a chi intende ampliare la propria prospettiva, analizzando le esigenze di tutti gli attori che partecipano al processo di trasferimento tecnologico. Se ne sconsiglia la lettura a chi è convinto che l'ottenimento e la concessione in licenza di un brevetto corrisponda alla migliore soluzione di apprendimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it