Manca sempre una cosa - Marco Focchi - copertina
Manca sempre una cosa - Marco Focchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Manca sempre una cosa
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro articola temi di clinica psicoanalitica con temi di critica sociale e politica. Gli argomenti nascono all’interno di quell’ampio movimento chiamato Movida Zadig che nel 2017 si è sviluppato nell’ambito del Campo freudiano e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi su iniziativa di Jacques-Alain Miller. La tesi di fondo è che in una fase in cui la vita sociale viene misurata dagli algoritmi e i comportamenti soggettivi vengono trattati come calcolabili, in un’epoca in cui tutto deve essere reso possibile e raggiungibile, la mancanza implicita nell’inconscio, il punto d’impossibile che fa incontrare, disautomatizzano la gestione della vita mantenendo aperti gli spazi del desiderio. Dove tutto dovrebbe essere ricondotto alla misura, manca sempre una cosa, o ce n’è una di troppo, e questa è la definizione di salute mentale più sensata.

Dettagli

Libro universitario
220 p., Brossura
9788846760654

Conosci l'autore

Foto di Marco Focchi

Marco Focchi

Marco Focchi, psicoanalista, esercita a Milano. È membro della “Scuola Lacaniana di Psicoanalisi”, di cui è stato presidente dal 2008 al 2011, e dell’“Associazione Mondiale di Psicoanalisi”, del cui Consiglio ha fatto parte. Dirige la sede milanese dell’Istituto freudiano per la clinica, la terapia, la scienza. Tra i suoi ultimi libri: Il glamour della psicoanalisi (Torino 2012), Sintomi senza inconscio di un’epoca senza desiderio (Torino 2014), L’inconscio in classe (Napoli-Salerno 2015), Le parvenze e il corpo (Torino 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it