Mangiare dio. Un'interpretazione della tragedia greca - Jan Kott - copertina
Mangiare dio. Un'interpretazione della tragedia greca - Jan Kott - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Mangiare dio. Un'interpretazione della tragedia greca
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«L'eroe tragico è un capro espiatorio. E il capro espiatorio è un segno, un simbolo e una figura di mediazione. L'opposizione tragica è tra la sofferenza che non giustifica nulla e il mito che giustifica tutto. In questa teofania mitica avviene una trasformazione del dio crudele nel dio giusto e del tempo che tutto divora nella storia che raggiunge i propri scopi. Nell'antropologia tragica continuano a cambiare soltanto i nomi dei capri espiatori: il mito della mediazione rimane identico. La strada dall'esilio dal paradiso al nuovo paradiso, che è stato promesso, è cosparsa di cadaveri. Non esiste tragedia senza mito, ma la tragedia ne è anche, contemporaneamente, la distruzione. È un appello alla mediazione, e insieme una dimostrazione dell'impossibilità della mediazione. È questo il momento di lucidità dell'eroe tragico». Jan Kott (1914-2001) ci offre qui una serie di letture della tragedia greca: la sociologia, l'antropologia, la storia delle religioni e il teatro dell'assurdo sono gli strumenti privilegiati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 ottobre 2017
242 p., Brossura
9788884166548

Conosci l'autore

Foto di Jan Kott

Jan Kott

1914

Jan Kott (1914-2001), docente di Letteratura all’Università di Varsavia, si è trasferito nel 1967 negli Stati Uniti. Critico letterario e teatrale, saggista e traduttore, tra l’altro di Sartre, Diderot, Ionesco, Molière, si è occupato di Shakespeare e di teatro greco, ma anche di teatro giapponese, di Brook, Kantor, Grotowski. Delle sue opere, oltre a Shakespeare nostro contemporaneo, pubblicato per la prima volta da Feltrinelli nel 1964, ricordiamo: Mangiare dio (1977), Arcadia amara (1978), Eros e Thanatos (1992) e Kaddish. Pagine su Tadeusz Kantor (2001).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it