Milioni di persone nel mondo sperimentano e sopportano sulla propria pelle, nel corpo e nella salute, accordi globali, economici e sociali, sempre più dannosi. Privatizzazioni, militarizzazione, politiche di mercato intaccano e destabilizzano le già fragili strutture di paesi sottosviluppati e non solo. Si raccordano e si collegano strettamente a malattie come la malaria, il colera, e l'AIDS; l'azione congiunta di organismi internazionali (FMI, World Bank, istituzioni e governi del 'primo mondo" ecc.) hanno indebolito il movimento per la tutela della salute primaria. "Le mani sulla salute" tenta di illuminarne i meccanismi e le connessioni. I budget sanitari assegnati ai paesi dove la sanità è più deficitaria appaiono soltanto deboli tentativi di sostenere strutture inadeguate, incapaci di superare il livello in cui operano, a tutto vantaggio di organizzazioni di assistenza privata, di compagnie di assicurazione e di industrie farmaceutiche che continuano a controllare la salute.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it