Mani vuote - Saverio Strati - copertina
Mani vuote - Saverio Strati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Mani vuote
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Mani vuote è un romanzo di formazione, che gira intorno ad un sistema oppressivo costante. Una lunga vessazione che dura una vita. La voce narrante matura, attraverso le sue faticose esperienze, un senso di resistenza, un sistema di rafforzamento che mano a mano diventa sempre più solido. Un destino che Emilio, il protagonista, andrà a cercare lontano, ma che gli ha fornito le condizioni e i principi di un saper resistere alla violenza del vivere. In questo romanzo, la semplicità della parola, la qualità della frase che non incespica mai, che non è mai sovrabbondante, che gira per le sue stradine poco affollate e trova sempre uno sbocco al mare, diventano arte letteraria di livello straordinario. La nettezza, la frase pulita, la chiarezza delle intenzioni, la mancanza di doppi specchi, di doppi giochi, di giochi di parole, fanno della prosa di Strati una delle più chiare del nostro Novecento. (Dalla prefazione di Giuseppe Aloe)

Dettagli

2 dicembre 2021
318 p., Brossura
9788849868081

Conosci l'autore

Foto di Saverio Strati

Saverio Strati

(Sant’Agata del Bianco, Reggio Calabria, 1924 - Scandicci, Firenze, 2014) scrittore italiano. Dopo aver lavorato giovanissimo come muratore, compiuti gli studi universitari, si è dedicato alla narrativa. I suoi romanzi (La teda, 1957; Mani vuote, 1960; Noi lazzaroni, 1972; Il selvaggio di Santa Venere, 1977, premio Campiello; Il diavolaro, 1980) vanno ascritti al filone neorealista: i drammi dell’emigrazione, della povertà, della violenza sono descritti con un linguaggio di essenziale poeticità. Meno realistici e più legati alla tradizione calabra i testi successivi: I cari parenti (1982), La conca degli aranci (1986), L’uomo in fondo al pozzo (1989). S. ha curato l’antologia critica Miti, racconti e leggende (1985) e ha pubblicato anche un libro per bambini, La figlia del mago della pietra...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it