Il manicomio dimenticato
Il «Manicomio Dimenticato», per i contributi provenienti dalle realtà manicomiali più diverse, rappresenta una testimonianza unica nella saggistica psichiatrica attuale. A dieci anni dalla «Legge 180», si torna a riflettere su una realtà per troppo tempo trascurata: l’Ospedale Psichiatrico. Lo si supponeva ormai superato e invece, le testimonianze qui riportate dimostrano quanto e come esso resista al cambiamento. Sono migliaia le persone che ancora vivono nei manicomi italiani: come vivono? Come vengono assistite? E soprattutto, quale futuro li attende? A queste e ad altre domande rispondono i saggi presentati nel volume, aprendo nuovi e scottanti interrogativi per la psichiatria contemporanea.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it