La maniera di farsi ricco - Benjamin Franklin - copertina
La maniera di farsi ricco - Benjamin Franklin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La maniera di farsi ricco
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, pp. 23 + (1). Annotazioni manoscritte coeve. Usuali fioriture della carta. Qualche mancanza ai p. Br. ed. Traduzione italiana di questo opuscolo di Benjamin Franklin uscito in ed. orig. in inglese nel 1758 e, per la prima volta in Italia, nella Scelta di opuscoli interessanti, presso Marelli, nel 1775, poi ristampato varie volte nel corso del Settecento e dell'Ottocento. In quest'opera, firmata con lo pseudonimo di Riccardo Saunders, l'inventore del parafulmine si fa portavoce di uno spirito moralistico tipicamente borghese enunciando massime quali 'all'industria ed attenzione convien aggiungere la frugalita', se vogliamo la nostra accortezza sicuramente fruttuosa'.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, pp. 23 + (1). Annotazioni manoscritte coeve. Usuali fioriture della carta. Qualche mancanza ai p. Br. ed. Traduzione italiana di questo opuscolo di Benjamin Franklin uscito in ed. orig. in inglese nel 1758 e, per la prima volta in Italia, nella Scelta di opuscoli interessanti, presso Marelli, nel 1775, poi ristampato varie volte nel corso del Settecento e dell'Ottocento. In quest'opera, firmata con lo pseudonimo di Riccardo Saunders, l'inventore del parafulmine si fa portavoce di uno spirito moralistico tipicamente borghese enunciando massime quali 'all'industria ed attenzione convien aggiungere la frugalita', se vogliamo la nostra accortezza sicuramente fruttuosa'.

Immagini:

La maniera di farsi ricco

Dettagli

1814
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812606981

Conosci l'autore

Foto di Benjamin Franklin

Benjamin Franklin

(Boston 1706 - Filadelfia 1790) uomo politico, scienziato e scrittore angloamericano. Lavorò fin da ragazzo come tipografo; dal 1728 ebbe, a Filadelfia, una stamperia propria dove pubblicò annualmente (1732-58) l’Almanacco di Riccardo brav’uomo (Poor Richard’s almanac), raccolta di aforismi di derivazione popolare e di utilitaristica saggezza. F. coltivò una vastissima gamma di interessi: fondò giornali e accademie, fu ambasciatore a Londra e a Parigi, si dedicò all’invenzione e alla sperimentazione scientifica ideando, fra l’altro, la stufa che porta il suo nome, il parafulmine, le lenti bifocali. Tutti i suoi saggi, nonostante la varietà e i fini pratici degli argomenti, sono modelli di prosa letteraria per vigore e chiarezza di stile. F. (che contribuì a stendere la Dichiarazione d’indipendenza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it