Il manifesto del futurismo
Il Manifesto del Futurismo è stato scritto da Filippo Tommaso Marinetti e pubblicato sul quotidiano parigino Le Figaro il 20 febbraio 1909. In esso, Marinetti esprimeva il desiderio di rompere con la cultura del passato, che egli considerava arcaica e superata, e di abbracciare la modernità e l'innovazione tecnologica. Il Futurismo, dunque, rappresentava una netta opposizione alla civiltà borghese ottocentesca, rifiutando la retorica tradizionale e il romanticismo decadentista dannunziano. Invece, esso celebrava l'energia, la velocità, la macchina e la modernità in tutte le sue forme, compresi il dinamismo urbano, l'industrializzazione e la guerra. Il Manifesto del Futurismo ha avuto un enorme impatto sulla cultura italiana e internazionale del XX secolo, influenzando diverse forme d'arte come la pittura, la scultura, la letteratura, la musica e il cinema. Filippo Tommaso Marinetti è stato un importante poeta, scrittore e drammaturgo italiano nato ad Alessandria d'Egitto il 22 dicembre 1876 e morto a Bellagio il 2 dicembre 1944. Marinetti è noto soprattutto per essere stato il fondatore e il principale esponente del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows