Il manifesto di Ghilarza. Perché siamo autonomisti e federalisti
Gli autori degli scritti qui raccolti riscoprono un pensiero sardo e universale fondato sui principi dell'autonomia e del federalismo per inverare un ideale di libertà e democrazia. Innestando le loro riflessioni sul tronco sempre vivo dell'autonomismo sardo di Emilio Lussu e del federalismo europeo di Altiero Spinelli, essi mettono in discussione ogni forma di centralismo (inevitabilmente autoritario), della Regione sarda, dello Stato italiano, dell'Unione europea. E si sforzano anche di aprire una prospettiva (almeno) di soluzione ai problemi più critici della società contemporanea: il futuro dei popoli e dei territori svantaggiati, il controllo democratico dell'economia globalizzata, il governo delle grandi questioni planetarie dell'ambiente e della pace, la riforma in prospettiva democratica e solidale dell'Unione europea, l'estensione dei diritti di cittadinanza e dei diritti sociali.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it