Manon Lescaut - Antoine-François Prévost - copertina
Manon Lescaut - Antoine-François Prévost - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 77 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Manon Lescaut
Disponibilità immediata
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Quella di Manon è la storia di una passione amorosa e di un tormento che non conosce soluzione: Manon è una donna di grande tenerezza e di altrettanto grande indipendenza. Ama il nobile des Grieux ma è ugualmente un personaggio in fuga, moderno nella misura in cui ogni suo comportamento è vitale e contraddittorio.

Dettagli

Tascabile
5 settembre 2007
202 p., Brossura
9788817018036

Valutazioni e recensioni

  • Sarah_g.
    Una passione travolgente

    Un libro scoperto poiché menzionato ne "La signora delle camelie", con il quale è accomunato dalla storia travagliata dei protagonisti, due giovani in balia dell'amore, contro il buonsenso e le leggi morali. Un turbine di emozioni forti, di passioni travolgenti che più sono ostacolate e più crescono; coincidenze fatali e destino avverso dominano le pagine, in un lento e inesorabile scorrere verso la perdizione. Sole duecento pagine, in cui il tempo si dilata: un susseguirsi di innumerevoli eventi che non lasciano spazio alla serenità; ad accentuare questa impressione è il fatto che la storia è narrata tutta d'un fiato, divisa in sole due parti. Dopo tante peripezie, la salvezza e il riscatto sono all'orizzonte, in un finale veloce e improvviso.

  • krimiggy

    ho letto questo libro per un esame all'università, e lo consiglio vivamente se si amano i romanzi romantici che nei personaggi rivelano tutte le complessità degli uomini moderni ma lo fanno senza il linguaggio psicanalito tipico poi del 900.... E poi è difficile non amare o Manon oppure Des Grieux...

  • silvia_redfox
    So and so.

    Ho comprato questo libro dopo aver letto “La signora delle camelie”, incuriosita dal fatto che si nominasse tantissimo questo romanzo nel corso della storia. Dopo qualche ricerca, ho scoperto che Alexandre Dumas figlio si è effettivamente ispirato alla storia di Manon Lescaut per il suo romanzo. Manon Lescaut paradossalmente mi è piaciuto meno rispetto a “La signora delle camelie”, ho trovato deboli i personaggi e non sono riuscita ad entrare alla perfezione in contatto con i personaggi. Dumas figlio ha decisamente creato un lavoro nettamente migliore e molto più coinvolgente. Ha preso il lavoro di Prevost e lo ha fatto suo, aggiungendo quei dettagli che fanno sì che lo superi di gran lunga, anche se le basi non sono tutte frutto della sua fantasia.

Conosci l'autore

Foto di Antoine François Prévost

Antoine François Prévost

(Hesdin, Artois, 1697 - Courteuil, Chantilly, 1763) scrittore francese. Abate benedettino, ebbe un’esistenza inquieta e avventurosa; lasciato l’abito, fuggì in Inghilterra e in Olanda; fu in prigione per truffa. Fondò il periodico «Le Pour et le Contre» e scrisse più di 100 volumi; molte le sue traduzioni dall’inglese (Pamela e Clarissa Harlowe di Richardson nel 1742 e nel 1751) e le opere di erudizione, tra le quali spicca la voluminosa collezione della Storia generale dei viaggi (Histoire générale des voyages, 1740-59). Fra i suoi romanzi ricordiamo Il filosofo inglese o Storia di M. Cleveland (Le philosophe anglais ou histoire de M. Cleveland, 1732-39), Il decano di Killerine (Le doyen de Killerine, 1735-40), la Storia di una greca moderna (Histoire d’une grecque moderne, 1740), splendida...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it