Manuale del benessere ambientale. L’IEQ: norme, soluzioni impiantistiche, protocolli di verifica
L’autore amplia il concetto di IAQ (Indoor Air Quality) ed esamina i quattro intorni del benessere: il benessere termoigrometrico, il benessere olfattivo e la qualità dell’aria, il benessere acustico e il benessere visivo. Seguendo un approccio multidisciplinare, il libro compendia le principali norme tecniche e legislative, nazionali e internazionali, che riguardano i quattro intorni considerati, accompagnandoli anche a spunti per la progettazione. Vengono poi presentate le soluzioni impiantistiche più avanzate e dedicate quali: gli impianti di climatizzazione per l’intorno del comfort termoigrometrico, gli impianti di filtrazione per la qualità dell’aria, le verifiche acustiche e l’isolamento delle pareti per l’intorno uditivo e gli impianti di illuminazione per l’intorno visivo. Completano il volume sia la rassegna delle verifiche strumentali e degli strumenti di misura riguardanti i vari tipi di comfort, sia l’esposizione dei più importanti protocolli internazionali e nazionali di verifica dell’IEQ con attenzione alle sempre più pressanti esigenze e normative di risparmio energetico, di efficienza energetica e di rispetto della sostenibilità ambientale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it