Manuale del perfetto impertinente. Aforismi, pensieri, paradossi, delizie - Oscar Wilde - copertina
Manuale del perfetto impertinente. Aforismi, pensieri, paradossi, delizie - Oscar Wilde - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
Manuale del perfetto impertinente. Aforismi, pensieri, paradossi, delizie
Disponibilità immediata
4,42 €
-25% 5,90 €
4,42 € 5,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


«La malvagità è un mito inventato dai buoni per spiegare lo strano fascino degli altri.»

Troppo spesso Oscar Wilde è stato frettolosamente relegato al rango di caustico battutista, distillatore di scintillanti aforismi buoni a tutti gli usi. In realtà, nell'opera wildiana trova espressione in forme fulminanti e paradossali una concezione modernissima dell'arte e della vita, feroce critica ante litteram della "cultura di massa". Articolato in capitoli tematici e introdotto da un ampio saggio che ricostruisce à rebours il personaggio dello scrittore a partire dal processo che ne segnò la rovina e il fulmineo declino, questo volume insegue fin nelle pieghe del Wilde meno noto le sue intuizioni più spiazzanti, le espressioni più brillanti del suo pensiero, la vena amara che si cela sotto il suo gusto per l'artificio, quelle "preveggenze" che hanno fatto scrivere a Borges: «Leggendo e rileggendo Wilde di anno in anno, noto un fatto di cui i suoi panegiristi non hanno forse avuto nemmeno il sospetto: il fatto elementare e facilmente verificabile che Wilde ha quasi sempre ragione».

Dettagli

Tascabile
7 ottobre 2021
144 p., Brossura
9788822757135

Valutazioni e recensioni

  • Una buona raccolta di aforismi divisi in categorie del grande Wilde con una, a mio parere, ottima ed interessante introduzione sul processo subito da Wilde fino ai giorni della morte. Interessante.

Conosci l'autore

Foto di Oscar Wilde

Oscar Wilde

1854, Dublino

Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, nato e cresciuto a Dublino in un ambiente colto e spregiudicato, studiò a Oxford dove ebbe come maestri J. Ruskin e W. Pater. Il suo ingegno brillante, i suoi successi letterari e le sue pose eccentriche lo imposero come una delle personalità dominanti nei circoli artistici e nei salotti mondani sia inglesi che francesi. Visse prevalentemente tra Parigi e Londra, ma con frequenti viaggi in Italia, Grecia e Nordafrica. Nel 1882 si recò negli Stati Uniti per un fortunato ciclo di conferenze sull’estetismo. Nel 1884 sposò Constance Lloyd, da cui ebbe due figli, ma ben presto il matrimonio naufragò. Tutta l’aristocrazia e la classe dirigente di cui era stato fino a poco prima l’idolo lo abbandonarono a causa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it