Il manuale del pubblico impiego privatizzato. Dottrina, giurisprudenza e normativa. Nuova ediz.
Giunge alla quinta edizione il più apprezzato Manuale sul pubblico impiego. Il testo è aggiornato alle più recenti novità normative, ai più autorevoli approdi giurisprudenziali e dottrinali, alle Linee Guida e Direttive più indirizzanti e ai novelli CCNL 2019-2021. Gli studi sino ad oggi editi sul pubblico impiego privatizzato hanno privilegiato il taglio “storico” e dottrinale nell’approccio alla materia, trascurando, con qualche encomiabile eccezione, il basilare referente giurisprudenziale, di merito e di legittimità, che rappresenta il fondamentale faro di orientamento per avvocati, magistrati, studiosi e, soprattutto, per i numerosissimi pubblici dipendenti, centrali e locali, che quotidianamente vengono chiamati a dare applicazione, in fase gestionale, a novelli precetti legislativi e contrattuali spesso di difficile comprensione. Per la completezza dei suoi dati normativi, giurisprudenziali e dottrinali, anche la quinta edizione di questo fortunato Manuale vuol dunque essere un importante e aggiornato strumento di lavoro, di approfondimento e di consultazione per studiosi, operatori giudiziari e funzionari pubblici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it