Manuale della previdenza complementare
Il manuale offre un quadro sistematico ed aggiornato della previdenza complementare, in relazione sia all’attività sia all'organizzazione e ai controlli delle forme pensionistiche complementari (collettive e individuali), alla luce del diritto eurounitario e del diritto della sicurezza sociale, nonché degli approdi dottrinali e degli sviluppi giurisprudenziali più recenti. È un efficace strumento di apprendimento dei fondamenti della materia, tanto indispensabile per gli studenti di corsi di laurea, di perfezionamento e di master che si avvicinano per la prima volta allo studio della previdenza privata, quanto utile per gli operatori del diritto che ad ogni livello sono chiamati a confrontarsi con temi previdenziali complessi ed attuali, anche ai fini dell’acquisizione delle competenze richieste dal D.M. n. 108/2020. Le diverse letture consigliate ne fanno inoltre una solida base per ogni ulteriore approfondimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:27 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it