Manuale di comunicazione e marketing. Creare valore per brand aziendali, politici e istituzionali
Cosa significa comunicare nell'era digitale? Perché non solo le aziende, ma anche le istituzioni e i partiti politici, ricorrono sempre più frequentemente a strategie di marketing? A queste e ad altre domande risponde l'ultimo libro di Francesco Giorgino. Un manuale molto utile per comprendere tutti i cambiamenti intervenuti negli ultimi decenni nella Comunicazione (d'impresa, politica, istituzionale, di massa, personale) e nel Marketing. L'intento è quello di rintracciare le reciproche connessioni tra questi due ambiti disciplinari ed empirici in un contesto, quello postmoderno, in cui innovazione, orizzontalità, personalizzazione sono le parole chiave per creare e gestire nel tempo il valore percepito e la reputazione dei Brand. Non si può non comunicare e non si può non fare marketing. Questo volume lo dimostra chiaramente attraverso un approccio rigoroso e una trattazione esaustiva della gran parte dei modelli teorici, con l'obiettivo di fornire a studenti e professionisti conoscenze interdisciplinari e competenze radicate nell'osservazione della realtà nazionale e internazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:28 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it