Manuale di conversazione. Guida alla comunicazione integrale
Comunicare ad altri un'idea o un progetto significa innanzitutto mettere in comune quell'idea e si basa sull'interazione costante tra comunicatore e ascoltatore: comunicare significa dunque trasmettere, ma soprattutto far capire ad altri il nostro messaggio. E per questo è necessario imparare le regole essenziali dell'efficacia comunicativa. Tre sono le "armi" a nostra disposizione: la parola, detta anche comunicazione verbale; l'aspetto paraverbale, ovvero il timbro di voce, il tono, il volume, il ritmo ecc.; e infine l'atteggiamento non verbale, che si esprime attraverso la postura, la gestualità, la mimica ecc. Questo libro insegna a gestire al meglio le nostre potenzialità comunicative, nel lavoro come nei rapporti personali, attraverso i preziosi consigli dell'autore e i divertenti esercizi che accompagnano ogni capitolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it