Il Manuale di Diritto Amministrativo, giunto nel 2021 alla XXXVIII edizione, analizza gli aspetti caratterizzanti della materia da un duplice punto di vista: quello delle riforme che hanno delineato (ed innovato) la disciplina dei singoli istituti e quello dell'applicazione concreta degli stessi, derivante dalle specifiche fattispecie sottoposte al vaglio giurisdizionale. Allo scopo di consentire la migliore preparazione possibile, infatti, il Manuale di Diritto Amministrativo illustra non solo gli argomenti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza e attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti della dottrina e della giurisprudenza. I temi tradizionali - fonti e organizzazione, pubblico impiego, procedimento amministrativo e digitalizzazione, anticorruzione e trasparenza, accesso e privacy, contratti pubblici, beni e responsabilità, giustizia - sono dunque analizzati nel quadro della rivoluzione complessiva del sistema amministrativo inaugurata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 2021 (PNRR), che indirizza il Paese verso un percorso di sburocratizzazione e di transizione digitale. Il Manuale costituisce, dunque, un ottimo sussidio, indirizzato ai concorsi, ai corsi universitari e alla formazione specialistica, risultando al contempo un rapido ed efficace strumento di consultazione per tutti i professionisti del settore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:38
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it