I ed.. VIII/VIII+286/rilegatura in mezza pelle blu con titoli color oro al dorso e piatti rifiniti in tela cerata blu. Sguardie in carta azzurra. Stato buono (leggera usura della copertina ai margini - dorso della copertina leggermente consunto - manca le pp. I-II, l'occhiello cioè, rimosso forse per firma di possesso o dedica - pagine brunite, in particolare ai margini - sguardie con fioriture). Indice delle materie: Parte generale (Ricette e forme dei farmaci - Medicazioni - Vie di assorbimento e norme di dosologia) - Farmacoterapia topica (Parassiti (Antelmintici) - Disinfettanti-Antisettici (Farmaci principali del gruppo degli alogeni - Gruppo degli ossidanti - Polveri da medicatura - Succedanei dell'Jodoformio - Gruppo dei metalli) - Antisettici e disinfettanti organici (Aldeide formica (preparati a base di aldeide formica - Derivati dalla urotropina) - Acidi organici (come antisettici) - Paraffine impure solforate e solfonate (Succedanei dell'ittiolo) - Benzofenoli (Fenoli (Principali derivati fenolici - Eteri salicidici del fenolo) - Cresoli (Imitazioni e succedanei della reolina) - Sottogruppo dei catrami (Derivati e succedanei) - Timolo (Terpeni - Derivati e succedanei) - Balsami cinnamilici - Difenoli (Creosoto e Gujacolo - Derivati del creosoto del guajacolo) - Trifenoli - Ossiacidi aromatici (Acido galeico e derivati) - Naftalina e derivati - Antracenici - Sottogruppo delle sostanze coloranti) - Farmaci che agiscono sulla pelle (Caustici) - Gruppo degli astringenti (Derivati e succedanei dell'acido tannico - Anestetici locali - Succedanei della cocaina)) - Farmacoterapia sedativa (ipnoanestetici - Ipnotici (Ipnotici del gruppo delle aldeidi e dei chetoni - Ipnotici del gruppo degli uretani e degli alcool - Ipnotici del gruppo dei sulfonali - Ipnotici del gruppo dell'acido barbiturico) - Narcotici - Antispasmodici (Gruppo: Antispasmodici sedative - Sottogruppo delle tropeine - Gruppo: Antispasmodici inibitori) - Antitermici (Derivati dell'antipirina - Derivati della fenacetina - Antitermia fisica) - Vaccinoterapia e sieroterapia) - Farmacoterapia eustenica (Eustenici generali (Preparati fosforati - Preparati arsenicali più comuni - Sottogruppo dei farmaci chemioterapici - Altri farmaci arsenicali chemiterapici) - Preparati organoterapici - Eustenici emopoietici (Preparati ferruginosi - Brevi accenni di dietetica) - Eupeptici - peptici veri e propri - Neurostenici - Cardiostenici e cardiocinetici - Angiostenici (Sottogruppo degli ipotensivi - Succedanei)) - Farmacoterapia eliminativa (Gruppo: Scialagoghi - Gruppo: Galattogeni - Gruppo: Bechici, espettoranti ed emeticii - Gruppo: Purganti e colagoghi) - Appendice (Sostanze indifferenti - Sunto di dosologia - Indice alfabetico-analitico). prima edizione . 294. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1926
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it